• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Voci dal Deserto

Blog di Luca Deserto

Home » Come Vestirsi alla Moda Quando fa Freddo

Come Vestirsi alla Moda Quando fa Freddo

Come vestirsi quando fa freddo? Ammettiamolo, quando fa molto freddo siamo tentate di coprirci dalla testa ai piedi, e strato dopo strato finiamo per infagottarci tutte e sembrare goffe e impacciate (e per nulla alla moda).

Spesso ci si chiede come fanno le ragazze a vestirsi bene anche con temperature così basse da farti persino passare la voglia di uscire di casa. La risposta è semplice, ci sono dei trucchetti per non patire il freddo (o patirne di meno) ed essere carine e impeccabile anche in inverno.

Come vestirsi quando fa freddo? 5 trucchetti per vestirsi bene e non patire il freddo
Mantenere le estremità al caldo. Un modo per sentire meno il freddo è quello di tenere le estremità caldo, quindi piedi, mani e testa devono essere ben coperte affinché il resto del corpo percepisca meno freddo. Per quanto concerne i piedi, sì quindi non solo a scarpe invernali ( come ad esempio gli UGG o similari) ma provate ad indossare calzettoni in lana o cashmere, noterete subito la differenza. Stessa cosa per le mani e per la testa, usate sempre i guanti in lana (vanno bene anche quelli con le dita tagliate se non potete fare a meno di usare il vostro smartphone quando siete in giro) e non andate in giro senza cappello o fascia che vi tenga coperta la testa e le orecchie.

Usare intimo termico. Spesso non serve usare strati su strati per stare al calduccio, ma semplicemente usare il giusto abbigliamento. Vi siete mai chiesto come facciano certe ragazze ad uscire di casa con un maglioncino apparentemente leggero? Semplice, indossano al di sotto una maglia termica. Le potete trovare in tutti i negozi che vendono abbigliamento sportivo e anche on line, le trovate sia a manica corta che a manica lunga e quindi si adattano facilmente con qualsiasi tipo di abbigliamento che avete. Se l’idea della maglia termica non vi piace, optate almeno per body in cashmere.

Leggi  Come Fare un'Escursione sul Tiefrastenhütte

Sovrapponete più strati. Un altro modo per sentire meno freddo è quello di vestirsi a strati (il classico consiglio della nonna di vestirci a cipolla, avete presente?): in modo che siano sufficienti a farci sentire meno freddo quando siamo all’esterno, ma che ci consentano di eliminarne qualcuno nei luoghi chiusi, altrimenti il rischio sarebbe quello di sentire più freddo una volta usciti di nuovo.

Usate la calzamaglia. So che potrebbe sembrare strano e poco femminile, ma quando le temperature si fanno pungenti, è l’unico modo per poter continuare ad indossare i nostri jeans o pantaloni preferiti (che risulterebbero troppo leggeri per poter essere indossati da soli). Il mio consiglio è quello di scegliere un modello in lana in misto cashmere: non risulta troppo spesso e quindi è perfetto per essere indossato anche con pantaloni dal taglio skinny. Se invece non riuscite a fare a meno di lasciare la caviglia un po’ scoperta (perché magari volete indossare un paio di décolleté), potete provare ad indossare o un paio di leggings o, meglio ancora, i pantaloni termici: sono aderenti e sottili come dei leggings ma tengono più caldo. In questo modo potrete indossare anche in inverno i famosi panta culotte (o crop pants se preferite).

Usate due capispalla. È lo stesso principio del vestirsi a strati ma riferito solo al capospalla, soprattutto al cappotto che spesso è elegante ma poco caldo. Come fare quindi per indossarlo con disinvoltura anche in pieno inverno? O indossando al di sotto un piumino 100 gr (quelli super sottili, nulla a che vedere con l’aspetto ingombrante dei classici piumini) che non si noterà neanche sotto al vostro cappotto, oppure optando per il chiodo in eco-pelle (è di gran moda tra le altre cose indossarlo al di sotto di un cappotto) o uno smanicato in eco-pelliccia.

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Conservare le Lenticchie
  • Come Incollare Tappi di Birra
  • Come si Pulisce il Peltro
  • Cosa Serve per Organizzare uno Studio Fotografico Casalingo
  • Come si Conservano i Cereali per Colazione