Quanto sono belli i divani. Tantissimo, ce ne sono di diversi tipi, colori e modelli e completano magnificamente il nostro arredamento. Ma anche questi hanno bisogno di pulizia, infatti spesso si macchiano. In questa guida troverai come tenerli puliti.
Per tenere i divani sempre puliti è necessario spolverarli e passare sovente l’aspirapolvere specialmente nei punti di maggiore usura, come braccioli, parte alta dello schienale, per fare in modo che lo sporco non vi penetri. Se devi smacchiare divani e poltrone, tampona prima le macchie per non farle allargare e prima che si secchi. Particolare attenzione deve essere fatta alle macchie di resina, che possono essere più difficili da togliere. Per dettagli è possibile vedere questa guida su come togliere le macchie di resina sul sito Comepulire.net.
Adesso passaci l’apposito smacchiatore e spazzola con una spazzola adatta al tipo di tessuto ed infine asciuga con l’asciugacapelli per evitare che resti l’alone. Pulisci anche le scocche di legno passandole con una miscela di alcool e olio d’oliva in parti uguali e poi lucida servendoti di un panno di lana.
Risulta essere consigliabile prestare attenzione quando si comprano divani e poltrone, infatti accertati che le fodere dei cuscini e degli schienali siano asportabili, in questo modo potrai lavarli con più facilità, anche in lavatrice se si tratta di tessuti di cotone o di fibre sintetiche dai colori resistenti.