Chi è andato in Thailandia si sarà accorto che l’ibisco, da quelle parti è un fiore molto diffuso. Le donne lo mettono tra i capelli e lo usano anche in campo cosmetico. Oggi l’ibisco, comunque, lo trovi quasi dappertutto e quindi è più semplice realizzare queste favolose saponette.
Occorrente
340 gr di sapone in scaglie
255 gr di acqua
1 tazza di petali essiccati di ibisco oppure 2 cucchiai rasi di polvere di foglie d’ibisco
L’ibisco ha delle straordinarie qualità medicinali e cosmetiche che sono state sempre sospettate ma mai riconosciute come in questi ultimi anni. E’ antisettico, astringente, emolliente, calmante, tonico, refrigerante, sedativo, diuretico e molto altro ancora. Con tutte queste qualità non si può rinunciare a fare delle saponette con questo ottimo elemento.
Poni a scogliere il sapone all’interno di una casseruola con l’acqua. E’ importante che abbia il bordo alto e che si mescoli continuamente per impedire la formazione delle fastidiose bolle di aria e grumi che potrebbero formarsi durante questo stadio della preparazione. Una volta che il sapone è sciolto, spegni il fuoco.
Versa i petali essiccati di ibisco oppure, se preferisci, puoi mettere la polvere delle foglie di ibisco che trovi nelle erboristerie. Mescola con cura e, quando il sapone si sarà raffreddato versa negli stampi da dove le estrarrai circa 6-7 ore dopo. Fai seccare ancora per qualche giorno su un canovaccio.