Lavorare il legno è l’attività di bricolage più diffusa e piacevole, infatti, accostarsi alle tecniche di lavorazione è naturale e gratificante, soprattutto per chi svolge un lavoro totalmente diverso. Con questa guida potrai imparare ad eseguire il taglio diritto su un pezzo di legno con una sega a mano.
La prima operazione che dovrai compiere, prima di eseguire un lavoro, è di portare a misura i pezzi che dovrai assemblare e prima di effettuare un taglio qualsiasi è buona norma che tu proceda ad un’accurata tracciatura, che potrai eseguire con una matita grassa in modo da segnare con chiarezza la linea di taglio.
Ora, utilizza un segaccio di ottima qualità, bene affilato e stradato cioè con i denti alternativamente inclinati verso destra e verso sinistra in modo da facilitarne lo scorrimento. Per dettagli è possibile vedere questa guida sulla sega a dorso su Guidefaidate.com. Esegui il taglio facendo scorrere la lama all’esterno della linea di tracciatura, in questo modo avrai a disposizione un margine sia per correggere eventuali deviazioni della lama che per eliminare tutte le irregolarità del taglio senza ridurre le dimensioni effettive del pezzo tagliato.
Prima di iniziare l’operazione guida la lama opportunamente nel legno, ovvero tienila appoggiata contro il pollice, falla scorrere sullo spigolo tirando ripetutamente verso di te finché non sarà penetrata nel legno. Prosegui poi con il vero e proprio taglio tenendo il segaccio più o meno inclinato.
Se stai lavorando il legno nel senso delle fibre, l’angolo ideale è di sessanta gradi, se invece stai tagliando trasversalmente a queste, l’angolo dovrà essere intorno ai quarantacinque gradi. Non estrarre troppo dal taglio la lama del segaccio, perché rischieresti di curvarla pericolosamente durante la spinta.