Ecco un modo semplice per usare una tecnica a spugna. Il colore e le sagome si ottengono applicando strati sottili di colore, con aree più compatte e definite dovute alla sovrapposizione degli strati. Inizialmente, il movimento della spugna è leggero e i contorni delle nuvole indefiniti, ma ripassando il motivo decorativo si può ottenere un effetto più scuro o più atmosferico. Per i dettagli si usa una piccola quantità di grigio e per conferire maggiore intensità il bianco.
Applicare il fondo con un rullo. Miscelare in parti uguali la vernice a emulsione opaca bianca e l’acqua. Inumidire una spugna da decoratore e caricarla con la vernice diluita con un pennello. Usare la spugna per creare sagome irregolari simili a nuvole. Lasciare asciugare. Aggiungere altro bianco sui bordi delle nuvole per renderne la compattezza.
Usare una spugna inumidita per aggiungere una piccola quantità di vernice acrilica azzurra qui e là per variare la tonalità. Applicarne uno strato leggero in modo che il bianco resti visibile. Aggiungere altro bianco, se necessario, per ispessire le nuvole in alcuni punti. Formare le nuvole a strati successivi conferisce profondità e le fa apparire più realistiche.
Usare la vernice a emulsione opaca bianca sul lato di una spugna inumidita per schiarire i punti in cui il sole si riflette sulla nuvola. Usare la vernice acrilica grigia su una spugna inumidita pulita per scurire i punti in cui la nuvola è in ombra.Ripetere i passi precedenti per sovrapporre ulteriori strati di colore e creare atmosfera. Stendere strati sottili in modo da non coprire l’effetto precedente. Schiarire nuovamente i bordi delle nuvole con la vernice a emulsione opaca bianca su una spugna inumidita. Proteggere la decorazione con una velatura acrilica opaca.