Il nuoto è un bellissimo sport, tra i più completi, esso infatti consente uno sviluppo armonico di tutte le fasce muscolari, le quali però non vengono sollecitate in maniera inappropriata, ma dolcemente, proprio per questo motivo il nuoto è uno sport che viene consigliato per i bambini o a chi ha problemi ossei o articolari. Lo stile libero è sicuramente il più noto stile del nuoto, quello che viene insegnato per primo e che probabilmente viene più naturale. Se non avete voglia, tempo o possibilità economiche per iscrivervi in piscina o semplicemente preferite cimentarvi da autodidatti quando vi capita di andare in piscina, vediamo insieme come nuotare a stile libero.
Dopo esservi tuffati in acqua, aggrappatevi al bordo con una sola mano, mentre l’ altra punterà verso l’ acqua, poi con i piedi, che avrete puntato sul muretto, fate uno slancio per darvi la giusta spinta per iniziare a nuotare, il viso sarà rivolto verso l’ acqua ed il corpo dritto ed allineato, il collo dovrà essere rilassato e dovrete lasciare che le anche galleggino, sostenendo tutto il corpo, a questo punto roteate la spalla ed il braccio destro, con il gomito piegato e stendetelo in avanti il più possibile, ricordatevi che le dita della mano dovranno essere unite tra loro, contemporaneamente l’ altro braccio si allineerà al fianco sinistro. Per migliorare questa tecnica è possibile utilizzare delle palette tipo queste. A questo punto dovrete spingere l’ acqua all’ indietro con la mano e mentre completate la bracciata, ruotate il capo verso destra per respirare e ponetelo nuovamente sott’ acqua, stavolta buttando fuori l’ aria (ricordatevi che la respirazione deve essere ritmica). A questo punto il braccio destro sarà riportato come era prima il sinistro e ripeterete la bracciata, stavolta dal lato sinistro e così via, alternando le bracciate. Le gambe invece dovranno essere parallele e battere contro l’ acqua in maniera alternata per tutta la lunghezza della vasca.