• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Voci dal Deserto

Blog di Luca Deserto

Home » Come Decorare le Pareti con lo Stencil

Come Decorare le Pareti con lo Stencil

La tecnica dello stencil consente di trasferire un disegno sulle pareti. Appoggiate l’apposita mascherina sulla superficie, stendetevi sopra la pittura per creare la prima sezione del motivo, poi ripetete l’operazione. Motivi più complessi possono richiedere più colori o mascherine.

Occorrente
Stencil
Mascherine per stencil
Nastro per mascheratura o adesivo spray
Livella a bolla d’aria
Metro a nastro
Matita
Pennello per stencil
Tavolozza in carta o in plastica usa e getta
Carta assorbente
Stampino o spugna artificiale
Rullo piccolo
Pezzi di carta
Pittura acrilica in tubetto
Acqua

Per realizzare un fregio o un bordo, trovate una linea guida esattamente orizzontale con una livella a bolla e tracciate leggeri segni a matita lungo la parete. In presenza di uno zoccolo decorato o un appendiquadri, potete usarli come guida. Se il soffitto è irregolare, abbassate il motivo per rendere il difetto meno visibile. Misurate la lunghezza del motivo e pianificatene la spaziatura.
Iniziate da un punto focale della stanza e procedete verso gli angoli. Altri sono predisposti per terminare in corrispondenza di un angolo. Tracciate con la matita leggeri segni per il posizionamento.
Sistemate lo stencil sulla parete, allineandolo con le linee guida. Per tenerlo fermo, usate nastro per mascheratura o un adesivo spray.

Leggi  Come Fare Una Nail Art con Decorazione con Orchidea Fucsia

Utilizzando lo spray, il rischio che la pittura passi sotto la mascherina è minore e potrete staccarla con facilità. Caricate il pennello con una piccola quantità di pittura e picchiettate su carta pulita fino a ottenere un colore uniforme; poca pittura sarà sufficiente. Iniziate a riempire ogni zona, picchiettando delicatamente.

Per creare motivi in risalto, aggiungete un colore più chiaro. Rimuovete lo stencil dalla parete e risistematelo, allineandolo con le indicazioni e con i segni per la spaziatura. Passate nuovamente il colore sulla mascherina per realizzare la successiva sezione ripetuta del motivo. Quando la pittura si accumula sullo stencil, eliminatela con carta assorbente.

Se usate due o più colori, completate l’applicazione di una tinta e lasciatela asciugare prima di risistemare lo stencil per stendere il secondo colore. Per non rischiare che un colore sbagliato si sovrapponga alla tinta scelta per una zona, applicate del nastro rimovibile sulle parti da escludere..

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Conservare le Lenticchie
  • Come Incollare Tappi di Birra
  • Come si Pulisce il Peltro
  • Cosa Serve per Organizzare uno Studio Fotografico Casalingo
  • Come si Conservano i Cereali per Colazione