• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Voci dal Deserto

Blog di Luca Deserto

Home » Come Confezionare un Collo Montante per un Abito

Come Confezionare un Collo Montante per un Abito

Il collo montante si differenzia da quello piatto perché, come dice il nome stesso, monta leggermente sul collo per poi piegarsi verso l’abito a formare il risvolto. L’esecuzione non è semplicissima, ma la mia guida vi aiuterà a districarvi tra taglio e confezione di questo particolare collo per i vostri abiti.

Applicate la teletta termoadesiva sul rovescio del sottocollo. Se è prevista una cucitura centrale sul dietro, fate, sul tessuto dell’abito, una cucitura diritta con i margini ritagliati a metà della loro larghezza e stirati aperti e, sulla teletta, una cucitura sovrapposta o combaciante. Diritto contro diritto, appuntate e imbastite la parte superiore del collo alla parte inferiore, lungo la linea di cucitura esterna, lasciando aperti i margini verso la scollatura.Se necessario, tendete leggermente il sottocollo per adattarlo alla parte superiore. Cucite la parte superiore del collo al sottocollo, lungo la linea di cucitura esterna e lasciando aperto il margine verso lo scollo. Sugli angoli, usate piccoli punti di rinforzo e poi alcuni punti trasversali. Togliete l’imbastitura e stirate.

Ritagliatee scalate i margini della cucitura facendo si che il margine più vicino alla parte superiore del collo sia più largo. Tagliate gli angoli diagonalmente restringendo i margini verso la punta. Infine, intaccate o intagliate i margini. Appiattite l’intera cucitura con il ferro da stiro, usando i bordi curvi dello stiramaniche per le cuciture arrotondate e i bordi diritti per le cuciture diritte. Fate attenzione durante la stiratura, in modo che non si formino pieghe sul collo. Stirate i margini di cucitura verso il sottocollo, avendo sempre cura di porre le cuciture diritte e arrotondate del colletto sulle parti apposite dello stiramaniche. Durante questa operazione, fate attenzione a non fare pieghe sulle altre zone.

Leggi  Come realizzare terrario per criceti fai da te

Se necessario, ribattere la linea di cucitura esterna. Con il sottocollo rivolto verso l’alto, ribattete vicino alla linea di cucitura, prendendo tutti i margini. Voltate il collo con il diritto verso l’esterno ed estraete le punte. Fate scorrere leggermente la linea di cucitura esterna fino a che il sottocollo non risulti visibile nella parte superiore. Fermate i margini esterni conun’imbastitura diagonale, lasciando aperti i margini dello scollo. Stirate il collo usando un panno umido. Modellate il collo come desiderate, servendovi diun cuscinetto. Appuntate e imbastite lungo la linea di piega. Stirate con un ferro a vapore e lasciate asciugare. Appuntate e imbastite il margine dello scollo e togliete l’imbastitura diagonale.

Luca Deserto

About

Luca Deserto è un appassionato di fai da te, giardinaggio, sport e tutto ciò che riguarda la casa. Sul suo sito personale, si dedica a scrivere guide e consigli per aiutare i consumatori a risparmiare denaro e ottenere risultati migliori in queste attività.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Passatempo
  • Sport

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.