• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Voci dal Deserto

Blog di Luca Deserto

Home » Come Nuotare a Stile Libero

Come Nuotare a Stile Libero

Il nuoto è un bellissimo sport, tra i più completi, esso infatti consente uno sviluppo armonico di tutte le fasce muscolari, le quali però non vengono sollecitate in maniera inappropriata, ma dolcemente, proprio per questo motivo il nuoto è uno sport che viene consigliato per i bambini o a chi ha problemi ossei o articolari. Lo stile libero è sicuramente il più noto stile del nuoto, quello che viene insegnato per primo e che probabilmente viene più naturale. Se non avete voglia, tempo o possibilità economiche per iscrivervi in piscina o semplicemente preferite cimentarvi da autodidatti quando vi capita di andare in piscina, vediamo insieme come nuotare a stile libero.

Indice

  • 1 Come nuotare a stile libero
  • 2 Esercizi per migliorare la tecnica

Come nuotare a stile libero

Dopo esservi tuffati in acqua, aggrappatevi al bordo con una sola mano, mentre l’ altra punterà verso l’ acqua, poi con i piedi, che avrete puntato sul muretto, fate uno slancio per darvi la giusta spinta per iniziare a nuotare, il viso sarà rivolto verso l’ acqua ed il corpo dritto ed allineato, il collo dovrà essere rilassato e dovrete lasciare che le anche galleggino, sostenendo tutto il corpo, a questo punto roteate la spalla ed il braccio destro, con il gomito piegato e stendetelo in avanti il più possibile, ricordatevi che le dita della mano dovranno essere unite tra loro, contemporaneamente l’ altro braccio si allineerà al fianco sinistro. Per migliorare questa tecnica è possibile utilizzare delle palette tipo queste. A questo punto dovrete spingere l’ acqua all’ indietro con la mano e mentre completate la bracciata, ruotate il capo verso destra per respirare e ponetelo nuovamente sott’ acqua, stavolta buttando fuori l’ aria (ricordatevi che la respirazione deve essere ritmica). A questo punto il braccio destro sarà riportato come era prima il sinistro e ripeterete la bracciata, stavolta dal lato sinistro e così via, alternando le bracciate. Le gambe invece dovranno essere parallele e battere contro l’ acqua in maniera alternata per tutta la lunghezza della vasca.

Esercizi per migliorare la tecnica

Migliorare la tecnica di nuotata a stile libero richiede pratica e attenzione a diversi aspetti, tra cui posizione del corpo, battito di gambe, bracciata e respirazione. Ecco alcuni esercizi utili per migliorare la tecnica a stile libero:

Leggi  Attrezzi Utili per Fare Esercizi in Casa

Esercizi di equilibrio: Migliorare l’equilibrio nel nuoto è fondamentale per mantenere una posizione idrodinamica. Prova a nuotare con un braccio teso in avanti e l’altro lungo il fianco, concentrati sulla posizione del corpo e sull’equilibrio. Alterna i lati per allenare entrambi i bracci.

Battito di gambe: Utilizzare una tavoletta per concentrarsi esclusivamente sul battito di gambe. Mantieni le gambe dritte e vicine, battendo rapidamente dall’anca con i piedi flessibili. Questo ti aiuterà a sviluppare una potente spinta dalla parte inferiore del corpo.

Esercizi di bracciata: Utilizza un pull buoy tra le gambe per isolare la parte superiore del corpo e concentrarti sulla bracciata. Pratica l’ingresso della mano nell’acqua, la presa, la tirata e il recupero, assicurandoti di avere un movimento fluido e coordinato.

Respirazione bilaterale: Per migliorare la simmetria e l’equilibrio nel nuoto a stile libero, pratica la respirazione bilaterale, alternando il lato su cui respiri ogni tre bracciate. Questo ti aiuterà a sviluppare un nuoto più equilibrato e a evitare la tendenza a nuotare in modo storto.

Finger drag: Durante il recupero del braccio, trascina leggermente le punta delle dita sull’acqua per assicurarti di mantenere il gomito alto e rilassato. Questo esercizio ti aiuta a focalizzarti sull’efficienza del recupero del braccio.

Catch-up drill: In questo esercizio, un braccio rimane esteso davanti mentre l’altro braccio esegue una bracciata completa. Una volta che il braccio in movimento raggiunge l’altro, inverti il movimento. Questa pratica aiuta a sviluppare una bracciata lunga e fluida e a migliorare il coordinamento tra i due bracci.

Tarzan drill: Nuota a stile libero con la testa fuori dall’acqua, concentrati sulla posizione del corpo e sulla bracciata. Questo esercizio può aiutare a sviluppare una maggiore consapevolezza della posizione del corpo e a migliorare la forza del collo.

Esercizi di rotazione del corpo: Pratica la rotazione del corpo durante il nuoto a stile libero, ruotando leggermente da un lato all’altro con ogni bracciata. La rotazione del corpo aiuta a creare una maggiore efficienza e potenza nella bracciata.

Incorpora questi esercizi nella tua routine di allenamento per migliorare la tecnica.

Luca Deserto

About

Luca Deserto è un appassionato di fai da te, giardinaggio, sport e tutto ciò che riguarda la casa. Sul suo sito personale, si dedica a scrivere guide e consigli per aiutare i consumatori a risparmiare denaro e ottenere risultati migliori in queste attività.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Passatempo
  • Sport

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.