• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Voci dal Deserto

Blog di Luca Deserto

Home » Come Rinnovare Pavimento in Piastrelle

Come Rinnovare Pavimento in Piastrelle

Sei stanco delle solite vecchie piastrelle del tuo pavimento? Hai acquistato da poco una casa antica e desideri iniziare a modernizzarla fin dall’inizio senza spendere cifre esorbitanti? Le piastrelle del garage della tua nuova casa si sono inaspettatamente lesionate o il pavimento del tuo salone non rispecchia l’estetica domestica che esigi dalla tua abitazione? Oppure sei semplicemente un grande appassionato del fai-da-te, pronto a trasformare con passione quella grezza cantina inutilizzata in una nuova stanza comoda ed accogliente? Bene! Allora questa è proprio la guida che fa per te!

Occorrente
Piastrelle
Battiscopa
Un Martello in gomma
Distanziatori a croce per piastrelle
Un tagliapiastrelle manuale
Dello Stucco Bianco
Un secchio
Colla per piastrelle
Acqua
Uno Scalpello
Un Martello
Un frattazzo dentato
Un trapano
Una frusta metallica
Stucco per fughe
Dei guanti
Una spugna

Prendi le misure della stanza in cui vuoi rinnovare il pavimento. Recati presso un rivenditore specializzato di piastrelle. Scegli le piastrelle e i relativi battiscopa che più rispondono ai tuoi gusti o alle tue esigenze. Rimuovi il vecchio pavimento. Con scalpello e martello picchia insistentemente fra le fessure delle vecchie piastrelle che desideri rimuovere.

Prepara la colla! Versa in un secchio acqua nella quantità di 2/3 e colla per piastrelle nella percentuale di 1/3. Mescola il tutto con l’aiuto di una frusta metallica collegata ad un normale trapano. Stendi la colla per mezzo di un frattazzo dentato sulla superficie che desideri ricoprire con le nuove piastrelle. Posa subito dopo la stesura della colla le piastrelle acquistate. Disponi nei quattro angoli di ogni piastrella dei distanziatori a croce.

Leggi  Come Lavare il Cashmere in Casa Senza Rovinarlo

Assicurati di aver incollato bene ogni piastrella picchiettando con un martello di gomma. Taglia quando necessario ogni piastrella in base alla conformazione del tuo pavimento usando un tagliapiastrelle manuale. Dopo avere ricoperto per intero la superficie del tuo nuovo pavimento dedicati al fissaggio dei battiscopa. Effettua la posa dei battiscopa per mezzo della stessa colla usata per le piastrelle.Ricopri i punti di fuga superiori dei battiscopa con dello stucco bianco. Attendi che il tutto si assembli per almeno 12 ore.

Verifica che la nuova superficie da te creata risponda realmente al progetto che ti eri proposto di conseguire. Riempi un secchio per 3/4 di acqua e per 1/4 di stucco per fughe. Mescola il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendi con un frattazzo di spugna l’impasto che hai ottenuto sopra le piastrelle. Copri tutta la superficie del nuovo pavimento. Attendi 2 ore. In seguito riempi un secchio di acqua pulita. Rimuovi il film superficiale di stucco per fughe dalle piastrelle con l’ausilio di una spugna imbevuta. Attendi che tutto si sia asciugato completamente.

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Conservare le Lenticchie
  • Come Incollare Tappi di Birra
  • Come si Pulisce il Peltro
  • Cosa Serve per Organizzare uno Studio Fotografico Casalingo
  • Come si Conservano i Cereali per Colazione