• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Voci dal Deserto

Blog di Luca Deserto

Home » Come Preparare Cannelloni con Ricotta e Salsiccia

Come Preparare Cannelloni con Ricotta e Salsiccia

Oggi andiamo a vedere come preparare un piatto completo e dal gusto delicato, sono i cannelloni con ricotta, salsiccia e funghi. Un piatto completo di ingredienti e dalla preparazione molto semplice. La ricetta è pensata per quattro persone. Procuriamoci gli ingredienti richiesti per la preparazione di questo piatto e procediamo con la preparazione.

Occorrente
Pasta all’uovo fresca per circa 12 cannelloni
300g di funghi champignons
200g di ricotta fresca
Olio extravergine di oliva
Salsa di pomodoro
100g di salsiccia fresca
1 cipolla tritata finemente
1 spicchio di aglio
Prezzemolo tritato
Brodo vegetale
150g di mozzarella
Sedano
Parmigiano grattugiato

Iniziamo. Lessiamo le sfoglie di pasta una alla volta in acqua salata. Stendiamo questa su dei canovacci puliti. Prendiamo una padella e in questa facciamo soffriggere in tre cucchiai di olio, la cipolla, l’aglio e la carne di salsiccia che avrete tolto dalla pellicina. Successivamente, togliamo l’aglio. Infine, aggiungiamo i funghi puliti e tagliati a fettine.

Mettiamo a cuocere per un periodo di dieci minuti, aggiungiamo del brodo vegetale per non far seccare. Spegniamo e tiriamo fuori i funghi per poi farli raffreddare un poco. Nello stesso tempo, facciamo in sugo per condire i cannelloni. Prendiamo un pentolino e all’interno di questo mettiamo della cipolla tagliata finemente.

Leggi  Come Preparare Baccalà alla Siciliana

Aggiungiamoci anche del sedano tagliato a pezzettini e la salsa di pomodoro. Uniamo un cucchiaio di olio e mettiamo a cuocere a fiamma basse per un periodo di dieci minuti. Nella ciotola dei funghi aggiungiamoci la ricotta e del sale. In seguito, mescoliamo il tutto per bene. Prendiamo questo composto e aggiungiamocelo alla sfoglia di pasta tagliata a quadri.

Arrotoliamo e mettiamo in una teglia imburrata. In seguito, condiamo con il sugo di pomodoro salato a nostro gusto. Aggiungiamoci sopra la mozzarella tritata, il parmigiano e infine il prezzemolo. Inforniamo il tutto a 180 gradi per 15 minuti. Sono pronti quando si forma una crosticina in superficie.

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Conservare le Lenticchie
  • Come Incollare Tappi di Birra
  • Come si Pulisce il Peltro
  • Cosa Serve per Organizzare uno Studio Fotografico Casalingo
  • Come si Conservano i Cereali per Colazione