Come lavarsi le mani correttamente? Lavarsi le mani è una delle azioni quotidiane più importanti: durante il giorno le nostre mani vengono in contatto con molti oggetti, animali, alimenti, eccetera. Seguendo queste regole le vostre mani saranno igienizzate e protette.
Risulta quindi assolutamente obbligatorio adottare delle misure di prevenzione e protezione, in particolare prima di mangiare e cucinare, strofinare gli occhi, medicare ferite, applicare lenti a contatto, eccetera e dopo essere andati in bagno, aver maneggiato rifiuti, aver toccato carne cruda, aver soffiato il naso, essere venuti a contatto con persone ammalate e così via.
Ci sono talmente tante motivazioni che deve diventare un’azione totalmente spontanea!
togliere anelli, braccialetti e monili vari;
bagnate le mani con acqua tiepida o calda;
applicate una quantità di sapone liquido necessaria a coprire il palmo della mano o strofinatelo con la saponetta;
frizionate palmo contro palmo in senso circolare;
strofinate il palmo della mano destra sul dorso di quella sinistra e viceversa;
strofinate i palmi delle mani intrecciando le dita;
fregate la parte interna delle dita a mani chiuse, tenendole ben chiuse;
strofinate in senso rotatorio entrambi i pollici;
massaggiate il palmo sinistro facendo delle piccole rotazioni con le dita della mano destra e viceversa;
risciacquate bene le mani sotto l’acqua corrente;
asciugate con cura.
Il lavaggio continuo delle mani, insieme ad altri comportamenti aggressivi, tende a rendere la pelle delle mani più secca e sensibile, per questo è importante tenere le mani idratate con una crema idonea in ogni stagione: applicatela specialmente sul dorso, poiché è la parte più secca, da idratare maggiormente.
Ricordatevi poi di usare dei guanti quando venite in contatto con detersivi o sostanze che possono irritare la pelle, per prevenire ulteriore secchezza.
Cercate di non mangiarvi le unghie e le pellicine: oltre a creare uno stato di infiammazione continua, in caso di rottura della cute si andrà a creare un varco per l’ingresso di batteri e altri microrganismi all’interno del nostro corpo.