• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Voci dal Deserto

Blog di Luca Deserto

Home » Come Fare un’Escursione sul Sassongher

Come Fare un’Escursione sul Sassongher

Salire il Sassongher, simbolo di Corvara e dell’Alta Badia, è una delle più semplici vette da raggiungere, sebbene con passaggi attrezzati … offre un paesaggio mozzafiato sulla valle e sulle Dolomiti circostanti.

Si parte da Colfosco (1645 mt) percorrendo la strada che s’inoltra nella Edelweisstal, sorpassando il Rifugio Edelweiss (1832 mt). Da qui la strada piega a destra verso il Col Pradat (2038 mt) e seguendo il segnavia n° 4 si sale il sassoso circo glaciale del Val.
Alla seconda diramazione (2104 mt) si sale a destra passando sotto il Cindr, lungo il fianco di una balza che porta alla Forcella Sassongher (2435 mt).
Dopo il valico si sale il dorso della cresta fino a uno sbarramento roccioso che si supera facilmente con l’ausilio di corde fisse. Una facile e comoda cengia porta sul fianco nord della cima, dove con una traccia a zig zag si raggiunge la cima del Sassongher (2645 mt) da cui si ha una stupenda vista sull’Alta Badia, sul Gruppo del Sella, sul Cir-Puez fino alle Odle.

Leggi  Escursione sulla Strada degli Alpini - Dolomiti di Sesto

Dopo una sosta in vetta, si percorre la discesa dalla stessa strada.
Si può risparmiare cira 1h 15′ di cammino utilizzando la telecabina del Col Pradat.

DIFFICOLTA’: EE – con breve tratto attrezzato
DISLIVELLO: 1000 MT
TEMPO PERCORRENZA: 5h circa totali

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Conservare le Lenticchie
  • Come Incollare Tappi di Birra
  • Come si Pulisce il Peltro
  • Cosa Serve per Organizzare uno Studio Fotografico Casalingo
  • Come si Conservano i Cereali per Colazione