Le linguette, con fettuccia a strappo, permettono di attaccare e staccare un cuscino senza difficoltà e, poiché sono piccole e poco ingombranti, non si notano. La lunghezza della linguetta dipende dalla dimensione della struttura intorno alla quale va avvolta. Possono essere cucite a mano su cuscini già pronti, perché non hanno bisogno di essere inserite in una cucitura.
Occorrente
Stoffa
Macchina per cucire
Cotone, ago, forbici
Strech
Taglia le linguette lunghe quanto basta per avvolgerle intorno alla struttura della sedia e per sovrapporle, da 2,5 a 4 cm, più 1 cm per la cucitura; larghe due volte la larghezza che stabilisci a tuo piacimento, più 1 cm per l’interno. Le linguette devono essere 4, una per ogni angolo.
Piega la linguetta a metà, per il lungo, rovescio contro rovescio.
Rivoltala in sotto per circa 5 mm, su ciascun margine. Aiutati con gli spilli, poi imbastisci con il cotone.Taglia la fettuccia a strappo per ciascuna linguetta. Separa i due lembi della fettuccia. Applica i lati opposti della fettuccia a strappo ai lati opposti della linguetta. Cuci lungo i quattro lati della fettuccia. Applica questa per l’intero pezzo alla linguetta.
Una volta che hai cucito anche le due parti del cuscino, prima di imbottirlo, appunta il centro della linguetta alla cucitura, sugli angoli. Metti tutte le linguette nella stessa direzione; cuci a macchina e fissa con un punto indietro. Confezionato il cuscino con le linguette, attaccalo alla sedia, avvolgendo le linguette attorno ai sostegni e sovrapponendo i due pezzetti di fettuccia.