• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Voci dal Deserto

Blog di Luca Deserto

Home » Come Coltivare sul Terrazzo

Come Coltivare sul Terrazzo

Anche chi non possiede uno spazio verde dove coltivare le piante può comunque dedicarsi all’arte del giardinaggio sfruttando piccoli ambienti come il balcone e il terrazzo. In questo modo, adottando delle piccole strategie, è possibile comunque far crescere una rigogliosa vegetazione con fiori da giardino e, perché no, anche un piccolo orto.

Ecco alcuni consigli utili per coltivare le piante in terrazzo. Fermo restando che occorre tenere nella dovuta considerazione fattori come clima ed esposizione, per prima cosa bisogna dire che ci sono piante da giardino più o meno adatte a crescere in questo spazio.
L’ideale è che il terrazzo sia orientato a est o ad ovest. Per dare un tocco di colore ci si potrà orientare su piante da giardino come rose nane, camelie, azalee rustiche e rododendri, che oltretutto sono molto resistenti al freddo. Attenzione invece alle specie – come gerbere, ibisco ed altre piante tropicali – che durante la stagione fredda devono essere ricoverate in un luogo caldo e protetto. Per altre ancora, invece, sarà sufficiente realizzare un adeguato riparo: tra queste buganvillee e gelsomini.

Una valida scelta è costituita poi da piante rampicanti come l’edera o il glicine, che si potranno far crescere in verticale su pareti o graticci utili a creare divisori o ripari dal vento. Le piante da giardino che daranno meno problemi poiché richiedono meno manutenzione in assoluto sono gli arbusti sempreverdi e perenni, che non lasciano foglie e non devono essere periodicamente rinnovati. Utili e decorative sono poi le piante aromatiche, come basilico, salvia, rosmarino, erba cipollina… in linea generale andranno posizionate a mezzombra (mai sotto il sole diretto) e innaffiate regolarmente.

Leggi  Come Coltivare il Geranio

Non è infine da escludere la possibilità di coltivare alberi e arbusti, purché naturalmente di dimensioni ridotte. Si può scegliere persino qualche pianta da frutto come meli, susini, peschi, nespoli, meglio se nelle varietà nane. I vasi da giardino devono essere però larghi e alti almeno mezzo metro. Occorre poi una buona esposizione, in particolare per meli e melograni; e ancora, il kiwi ha bisogno di molta terra ed essendo dioica necessita di piante maschili e femminili per poter fruttificare. Infine la passiflora, che produce dei curiosi frutti arancioni commestibili, è un rampicante molto decorativo caratterizzato da fiori dall’aspetto esotico e molto particolare.

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Conservare le Lenticchie
  • Come Incollare Tappi di Birra
  • Come si Pulisce il Peltro
  • Cosa Serve per Organizzare uno Studio Fotografico Casalingo
  • Come si Conservano i Cereali per Colazione