• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Voci dal Deserto

Blog di Luca Deserto

Home » Come Arredare con i Pallet

Come Arredare con i Pallet

Dare nuova bellezza a vecchi oggetti di uso comune è una delle tendenze del momento, nota come riciclo creativo. Diversi sono i materiali utilizzati, dalla carta alla plastica, dal ferro fino al legno. Attraverso il loro riutilizzo, si dà vita ad elementi d’arredo originali e, soprattutto, eco-sostenibili.

Se stiamo pensando a nuovi elementi di arredo per la nostra casa e abbiamo una mentalità “green oriented”, il pallet è il materiale giusto per noi.
Conosciuti anche con il nome di bancali, i pallet sono pedane in legno, utilizzate per il trasporto delle merci. Sono molto leggeri, resistenti ed economici, si caratterizzano per le loro dimensioni standard – 800×1200 mm – e sono davvero versatili.

Nel mondo dell’arredamento non solo designer e architetti di fama mondiale, ma anche appassionati di fai da te hanno riscoperto l’idea del riciclo e questo materiale, prima destinato alla spazzatura. Non servono né spiccate abilità in fatto di costruzione né specifiche conoscenze riguardo al design: per dar vita a elementi d’arredo di grande effetto con i pallet occorrono soltanto sparachiodi, colla e tanta fantasia.

Leggi  Come Preparare Biscotti alla Cannella

I pallet sono facilmente reperibili e possono essere riusati, per esempio, come tavoli, librerie, testata per il letto e persino come culla per il bambino. Ma queste sono soltanto alcune idee che si possono realizzare con questo materiale di riciclo.
I pallet, infatti, possono essere assemblati a seconda delle proprie esigenze e si adattano perfettamente anche all’esterno: per esempio, possono essere posizionati sul balcone o in giardino come porta piante. Si possono riutilizzare lasciando il legno grezzo oppure, con l’aiuto della carta abrasiva, si può lisciare la superficie e dipingerla con il colore che si preferisce.
Insomma le soluzioni sono davvero molte. Con il riciclo creativo possiamo dare libero sfogo alla nostra fantasia.

Da non dimenticare, infine, che il materiale di cui abbiamo parlato contribuisce a ridurre l’impatto ambientale in quanto, per la sua realizzazione, viene utilizzato soltanto legno certificato.

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Conservare le Lenticchie
  • Come Incollare Tappi di Birra
  • Come si Pulisce il Peltro
  • Cosa Serve per Organizzare uno Studio Fotografico Casalingo
  • Come si Conservano i Cereali per Colazione